Set Apribottiglie Cooko Manuale, Cavatappi con Aeratore e Versatori: Prezzo, Offerte e Recensione

Per gli appassionati di vino, stappare la propria bottiglia è un momento quasi magico. Il cavatappi professionale è l’utensile che assolve questa funzione in modo pratico, elegante e intuitivo. In commercio esiste una vasta gamma di prodotti corredata da design moderni e materiali pregiati. Il motivo? L’accessorio è fondamentale tanto per sommelier e camerieri, quanto per amanti di enologia che vogliono degustare un buon bicchiere di vino nell’intimo della proprio casa. A tal proposito abbiamo scelto di riassumere le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi dei principali cavatappi professionali che possono essere acquistati anche online, in pochi e semplici click. Pronti per scoprire di più?
In primo luogo, il cavatappi tradizionale si distingue per la sua tipica forma a “T” dotata di elica di metallo appuntita e manico in legno. Sebbene questo accessorio sia ancora tra i più popolari, al giorno d’oggi esistono varianti interessanti e innovative che non potete assolutamente lasciarvi sfuggire; i modelli disponibili in commercio si adattano alla necessità di ogni singolo degustatore e questo rende la scelta apparentemente difficile. Come orientarsi? Innanzitutto, un cavatappi professionale è costituito da un manico lungo circa 15 centimetri a cui è collegata la spirale retrattile che permette di forare il sughero.
Alcuni modelli sono inoltre dotati di coltellino estraibile lateralmente al fine di tagliare con precisione il sottile rivestimento di plastica che protegge il collo della bottiglia (la capsula). Preferiti da camerieri e sommelier, questi articoli sono semplici da maneggiare e non troppo ingombranti. Un vantaggio da non sottovalutare sia per uso professionale sia domestico! In aggiunta a quanto detto, molti esperti preferiscono fare affidamento sui nuovissimi apribottiglie elettrici: gli utensili in questione sono rapidi, performanti e molto affidabili. La spirale metallica è attivabile con un semplice pulsante e riesce a sollevare il tappo con semplicità e precisione. Se non siete dotati di forza e/o manualità, la variante in questione potrebbe essere una piacevole scoperta!
Se sei un appassionato di vino, sappi che investire su un cavatappi di qualità sarà una scelta vincente nel lungo periodo. Seleziona un articolo professionale realizzato in materiali durevoli (legno per il manico, metallo o acciaio inox per la spirale) e cerca di comprendere quali sono le tue preferenze personali. Un cavatappi elettrico è perfetto per degustatori più anziani che fanno fatica a liberare la bottiglia dal suo sughero. In ogni caso, gli apribottiglie in questione funzionano soltanto con batterie e pile (del tipo AA oppure AAA) e questo li rende spesso scomodi e più costosi. I cavatappi manuali dotati di coltellino estraibile sono piccoli e maneggevoli (possono essere portati comodamente in tasca o in viaggio) sebbene sia necessaria un po’ di manualità per usarli alla perfezione e per non deteriorare il tappo.
Per riassumere, il nostro consiglio è il seguente: se siete alla ricerca di un’idea regalo interessante o di un articolo moderno e innovativo, l’apribottiglie elettrico potrebbe fare al caso vostro! Se invece vi reputate degustatori e aspiranti sommelier dall’animo più tradizionale, non dimenticate di acquistare un cavatappi di qualità compatto ed accessoriato. Tra le varianti di spicco ricordiamo il cavatappi a doppio impulso e il cavatappi a lame (o del maggiordomo) che facilita l’estrazione del tappo a patto di avere un po’ di esperienza. Esiste infine l’apribottiglie ad aria compressa che – sebbene non richieda nè forza nè abilità – deve essere usato con estrema attenzione; potrebbe infatti modificare le proprietà organolettiche del vino introducendo aria all’interno della bottiglia.
Cavatappi professionale
Il cavatappi è un accessorio di uso quotidiano che saprà donare un tocco di eleganza e buon gusto ad ogni bottiglia di vino che vorrete degustare. Il nostro consiglio è di selezionare un modello dal design moderno e compatto, sia a funzionamento elettrico sia manuale. Meglio scegliere un apribottiglie professionale con lama estraibile – così da non rovinare la capsula della confezione – e verificare la qualità dei materiali usati. Un prodotto indistruttibile diventerà il vostro fedele alleato negli anni a venire. Non ve ne pentirete!