La sciabola del sommelier è indispensabile se intendi possedere in casa uno strumento utile per aprire delle bottiglie di champagne, di spumante o di vino. Generalmente la maggior parte delle persone utilizza un cavatappi, ma vediamo perché la sciabola del sommelier si distingue dal metodo tradizionale. I sommelier utilizzano il più delle volte la tecnica del sabrage, per questo è indispensabile in questo caso la sciabola del sommelier. Si tratta come hai ben capito di uno strumento privo di punta e di filo. La dimensione varia a seconda dei modelli dei coltelli che hai intenzione di acquistare.
- Lama in acciaio inox.
- Il coltello misure 40 cm di lunghezza.
- Il taglio a sciabola è un gesto da guerriero che divenne pratica per godere di un buon vino frizzante.
Ovviamente esistono anche delle tecniche, tra queste ne troviamo una originaria dell’epoca napoleonica. Le truppe in questo periodo utilizzavano una mossa speciale per aprire le bottiglie con un colpo di lama sul vetro. Oggi a differenza dei tempi passati il sabrage è utilizzato per fare più scena per quanto riguarda l’apertura delle bottiglie di champagne, spumanti o vini. Ovviamente con ben possiamo notare questa tecnica risulta essere una delle piu’ usate per le persone che amano esibirsi mostrando il loro talento.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Sono ben presenti anche vari benefici che questa lama appunto va ad offrire, tra questi troviamo ad esempio il materiale in cui la lama è stata forgiata ovvero in acciaio inox, ovvero un accaio inossidabile che ha appunto la particolarità di essere altamente resistente. Di solito il coltello misura circa 40 cm, permettendo quindi a chi la utilizza un ottimo controllo e sopratutto con un pò di pratica mette in atto anche la possibilità di essere precisi mentre si effettua un taglio.
- Lama in acciaio inox.
- Il coltello misure 40 cm di lunghezza.
- Il taglio a sciabola è un gesto da guerriero che divenne pratica per godere di un buon vino frizzante.
Ovviamente c’è da specificare che questo coltello è consigliato per persone che sono affascinate del mondo passato appunto perché questo coltello ha delle usanze vecchie, tra cui troviamo l’usanza del taglio della sciabola ovvero il gesto che compieva il guerriero per godere di un vino di qualità e allo stesso tempo anche frizzante.
Di solito il venditore offre la possibilità di poter forgiare al di sopra della lame delle lettere o anche una frase intera, dando quindi la possibilità di poter regalare ad un appassionato di mondo antico la lama in questione.
Infine per chiudere il discorso, possiamo dire che la lama risulti essere curata anche nei minimi dettagli con una precisione assoluta che va a rendere la lama perfetta in tutto e per tutto.
VANTAGGI E SVANTAGGI
Le persone che hanno acquistato questa sciabola lasciano recensioni positive per quanto riguarda il design della sciabola, il tocco di classe fondato dall’azienda produttrice e la presenza di dettagli che risultano essere curati. Il punto più importante piu’ curato è l’utilizzo di un materiale perfetto per questa sciabola, l’acciaio inox, che rende ogni taglio perfetto cercando di non far subire danni alla lama della sciabola.
Ci sono diversi modelli di questo tipo di sciabola ma comunque sia il modello Bronzo risulta essere uno dei migliori appunto per tutte le caratteristiche elencate e per la particolarità del prodotto stesso. Infine possiamo dire che per questa sciabola non ci sono svantaggi, proprio per questo risulta essere uno dei migliori prodotti consigliato da tutti.
- Lama in acciaio inox.
- Il coltello misure 40 cm di lunghezza.
- Il taglio a sciabola è un gesto da guerriero che divenne pratica per godere di un buon vino frizzante.