Quante volte a ristorante siamo rimasti affascinanti da quei semplici ma eleganti gesti che il sommelier compiva per assaporare il vino? Se sei un appassionato di vini e pensi di poter effettuare una buona analisi sullo stesso, forse è il caso che ti munisca della giusta strumentazione, di un kit da sommelier professionista. Sebbene l’unico modo per ottenere le competenze necessarie a riguardo sia frequentare un apposito corso, iniziare a sviluppare le proprie capacità di intenditore di vini autonomamente mediante l’utilizzo della giusta attrezzatura può davvero risultare molto utile. Se quindi è vero che un vero intenditore si vede dalla cura e dalla ricerca che trasmette la fase di degustazione, non puoi davvero esimerti da un acquisto del genere. Il giusto set da sommelier potrà infatti cambiare in pochi passi l’intera esperienza degustativa, valorizzando la vasta gamma aromatica che una buona bottiglia di vino può offrire.
I migliori kit per sommelier
La maggior parte dei kit per sommelier si presenta all’esterno alla stessa maniera. Una bella scatola in legno pregiato, magari rivestito in velluto o in un altro tessuto dal colore elegante e dimensioni non eccessivamente ingombranti. Le differenze più significative riguardano infatti l’interno della scatola, dove sono posti tutti gli accessori necessari per assicurarsi un’esperienza degustativa di altissimo livello. La maggior parte dei kit prevede al suo interno un cavatappi, una leva apribottiglie, un anello anti-goccia, un versatore e ulteriori tappi con cui chiudere le varie bottiglie una volta averle aperte. Questi rappresentano gli elementi fondamentali del kit, che, ad ogni modo, può essere impreziosito da ulteriori ma meno importanti accessori.
- I principali difetti olfattivi del vino
- Come originano
- Come riconoscere immediatamente i sapori di tappo, ossidato, ridotto
- Una pubblicazione sul vino e come degustarlo
- 12 Aromi per allenare olfatto
- Strumento per degustazione
- Il Kit è ideato per chi vuole iniziare da subito a provare l'autentico SABRAGE!
- Il kit oltre alla Sciabola include un comodo secchiello per ghiacciare la bottiglia e una bottiglia di PROSECCO D.O.C. della prestigiosa cantina Abbazia di San Gaudenzio
- Il "Sabrage", ovvero sciabolare una bottiglia, è una pratica antica e cavalleresca. Con un colpo secco, è in grado di far saltare tappo ed una parte del collo della bottiglia conservata in frigo ad una temperatura non superiore ai 5 gradi senza lasciare alcun residuo di vetro. Per aprire una bottiglia di spumante nella miglior tradizione del sommelier.
Un prodotto per chi è appassionato di vino
Un vero must-have per gli amanti dell’alcol, il kit da sommelier non solo ti farà scoprire un nuovo modo di assaporare il vino ma si rivelerà essere anche un prezioso elemento di design da poter sfoggiare in presenza degli amici. Una volta aver acquistato questo prodotto sarà quindi impossibile tornare indietro e l’esperienza degustativa raggiungerà livelli mai visti prima. In attesa di fare il corso da sommelier, gli accessori in dotazione con il kit riusciranno a farti prendere realmente confidenza con questo affascinante mondo e renderanno ogni sorso davvero speciale.
Questo set potrebbe essere inoltre una splendida idea per un regalo a un amico, in quanto oltre che molto funzionale, riuscirebbe a stupire ognuno grazie al miglioramento della degustazione, offrendo un perfetto mix tra esperienza olfattiva, corretto trattamento del vino e infine esperienza degustativa. Particolarmente apprezzata da molti è anche la sua dimensione ridotta, che permette di trasportare il set da qualsiasi parte. In viaggio, al ristorante o magari a casa di amici, le piccole dimensioni del kit permetteranno a ognuno di trasportarlo con estrema facilità da un luogo all’altro.

Consigli finali
Se sei un vero appassionato di vino, leggendo questo articolo ti sarai assolutamente convinto dell’utilità di questo prodotto e della grande prestigio che può conferire. Sul web è possibile trovare numerose recensioni riguardo i kit da sommelier, alcune anche comprensive di spiegazioni e informazioni maggiormente dettagliate. Non ti resta quindi che scegliere quello più adatto alle tue esigenze e iniziare a degustare il vino proprio come se fossi in una vera e propria enoteca.
Indice dei Contenuti