I mobili portabottiglie sono un pezzo d’arredo molto interessante e pratico che si può inserire all’interno di qualsiasi ambiente. Che la casa sia di stile moderno, classico o anche etnico, un mobile portabottiglie si adatta sempre al meglio. Il motivo è dato dal fatto che questi elementi si possono trovare in diversi materiali: legno, acciaio o anche in plastica in base alle proprie esigenze.
I mobili portabottiglie sono un accessorio che rende originale l’angolo in cui vengono posizionati, possono essere realizzati su misura in base allo spazio disponibile, ancora, in commercio se ne trovano di varie dimensioni, grandi o piccoli, riescono a contenere non solo il vino ma qualsiasi altra bottiglia si desideri inserire. L’ideale per avere sempre a portata di mano una bevanda durante le cene più importanti in compagnia di amici.
Migliori mobili portabottiglie
Prima di acquistare un mobile portabottiglie bisogna individuare il sito in cui verrà posizionato. Sono perfetti gli angoli ancora da completare anche poco illuminati, le bottiglie infatti manterranno al meglio il prodotto all’interno se non colpite da luce diretta. La grandezza del mobile dipende dallo spazio a disposizione, inoltre, è sempre meglio non esagerare con le dimensioni, altrimenti sfoggiare una cantinetta mezza vuota non darà un ottimo risultato.
Meglio più stabile e robusta piuttosto che eccessivamente grande ma con materiali di scarsa qualità. Gli spazi all’interno dei quali verranno posizionate le bottiglie devono essere ben tagliati per avere la sicurezza che niente possa cadere, se infatti rimangono traballanti basterà un minimo movimento per farle cadere. Da considerare anche che il mobile portabottiglie dovrà armonizzarsi al meglio all’interno dell’ambiente pertanto è preferibile che il colore venga scelto in modo che si abbini con l’arredo circostante o che risalti in maniera unica.
- Il bancone portabottiglie é una soluzione elegante per sistemare i bicchieri e le bottiglie di vino. Il ripiano del mobile permette di riporre bicchieri e diversi accessori che accompagnano una degustazione di vini.
- Descrizione: - scaffale per supportare 16 bottiglie su 4 livelli - dotato di 4 righe di portabicchieri sospeso sotto il piano superiore - fatto di materiale naturale e resistente - montaggio facile
- Dimensioni: - Esterne (AxLxP): 84,8 x 50 x 24 cm - Distanza tra portabottiglie superiore e supporto bicchieri: 29 cm - Distanza tra i livelli portabottiglie: 9,2 cm - Distanza tra le righe portabottiglie: 7,9 cm
- PORTAVINO DI ALTA QUALITÀ - Il portabottiglie rustico in legno di acacia della marca CASARIA offre spazio per 36 bottiglie dei vostri vini più pregiati. Un must per tutti gli amanti del vino, ideale da posizionare in cucina, nell'angolo bar, in sala da pranzo, in salotto o in cantina.
- CONSERVAZIONE OTTIMALE - Il vino non solo è presentato in modo accattivante nel portabottiglie, ma è anche conservato orizzontalmente grazie ai supporti. In questo modo, si evita che il tappo si secchi e si preserva la qualità del vino.
- FORTE LEGNO DI ACACIA - Il portabottiglie è realizzato in solido e resistente legno di acacia. Questo legname di alta qualità è robusto e offre un'elevata stabilità. Inoltre, il portabottiglie convince per l'elegante venatura del legno. Ideale per le degustazioni di vino.
Funzionalità e vantaggi
I mobili portabottiglie diventano degli accessori utili ma anche belli da vedere. Ad esempio, alcuni modelli anche in plastica sono realizzati con design futuristici e raffinati che li rendono adatti ad ogni genere di stile. Sicuramente se l’eleganza è importante per la scelta è meglio preferire modelli in alluminio o legno, al fine di avere una struttura robusta ma alleggerita. Se invece la scelta deve essere pratica e poco ingombrante è meglio optare per un modello a colonna in plastica dura che regala comunque un effetto particolare. Una cantinetta in legno pregiato può essere un elemento d’arreddo dalla bellezza non indifferente anche se il costo ovviamente è elevato rispetto ad un modello più semplice e meno lussuoso.

Guida all’acquisto di un mobile portabottiglie
Valutando le caratteristiche dell’ambiente entro il quale il mobile verrà inserito, non sarà difficile riuscire a trovare quello migliore per lo scopo. Investendo anche una piccola somma per questo accessorio si può avere un elemento d’arredo speciale che richiamerà l’attenzione grazie al design e alla qualità dei materiali. In ogni caso, anche se semplice, rimarrà comunque un mobile molto interessante e perfetto per avere le bottiglie sempre in ordine e a portata di mano.
Indice dei Contenuti