I mobili portabottiglie sono un pezzo d’arredo molto interessante e pratico che si può inserire all’interno di qualsiasi ambiente. Che la casa sia di stile moderno, classico o anche etnico, un mobile portabottiglie si adatta sempre al meglio. Il motivo è dato dal fatto che questi elementi si possono trovare in diversi materiali: legno, acciaio o anche in plastica in base alle proprie esigenze.
I mobili portabottiglie sono un accessorio che rende originale l’angolo in cui vengono posizionati, possono essere realizzati su misura in base allo spazio disponibile, ancora, in commercio se ne trovano di varie dimensioni, grandi o piccoli, riescono a contenere non solo il vino ma qualsiasi altra bottiglia si desideri inserire. L’ideale per avere sempre a portata di mano una bevanda durante le cene più importanti in compagnia di amici.
Migliori mobili portabottiglie
Prima di acquistare un mobile portabottiglie bisogna individuare il sito in cui verrà posizionato. Sono perfetti gli angoli ancora da completare anche poco illuminati, le bottiglie infatti manterranno al meglio il prodotto all’interno se non colpite da luce diretta. La grandezza del mobile dipende dallo spazio a disposizione, inoltre, è sempre meglio non esagerare con le dimensioni, altrimenti sfoggiare una cantinetta mezza vuota non darà un ottimo risultato.
Meglio più stabile e robusta piuttosto che eccessivamente grande ma con materiali di scarsa qualità. Gli spazi all’interno dei quali verranno posizionate le bottiglie devono essere ben tagliati per avere la sicurezza che niente possa cadere, se infatti rimangono traballanti basterà un minimo movimento per farle cadere. Da considerare anche che il mobile portabottiglie dovrà armonizzarsi al meglio all’interno dell’ambiente pertanto è preferibile che il colore venga scelto in modo che si abbini con l’arredo circostante o che risalti in maniera unica.
- Colore: Marrone; Materiale: Legno massello di quercia e MDF con impiallacciatura di quercia; Dimensioni: 72 x 32 x 90 cm (L x P x A)
- Questo portavini sarà ideale per conservare diverse bottiglie ed è una scelta perfetta per gli appassionati di vino.
- Presenta cornici in rilievo che vanno ad accentuare la sua eleganza
- Crea il tuo personale angolo bar con questo fantastico mobile cantinetta portabottiglie con rastrelliera portacalici.
- Questo nuovo e funzionale mobile cantinetta targato Bakaji è realizzato interamente in legno MDF di altissima qualità in un elegantissimo colore bianco e quercia ed è caratterizzato da un pratico ripiano superiore con protezioni in metallo da poter utilizzare come superfice d'appoggio per bottiglie calici e stuzzichini durante le degustazioni con amici e parenti creando così un vero angolo da coctail.
- Il corpo sottostante al piano può essere suddiviso in 2 lati uno fornito di 2 ripiani portabottiglie dove è possibile inserire fino a circa 20 bottiglie di vino, mentre l'altro è dotato di 3 rastelliere porta calici suddivise in 3 ripiani diversi dove è possibile conservare calici per il vino di varie dimensioni e flute da champagne, in questo modo avrete sempre tutto il necessario a portata di mano per bere un buon calicie di vino.
- 🍷SELEZIONE DI ALTA QUALITÀ-- Questo portabottiglie in metallo è realizzato in legno naturale. Insistiamo sempre nel prendere dalla natura e usarla per esprimere le proprietà del legno con una semplice lavorazione artigianale
- 🍷LAVORAZIONE PREGIUDIZIO -- I bordi di questo prodotto sono stati lucidati lisci per evitare danni da impatto, rendendolo sicuro e conveniente
- 🍷 SELEZIONE E POSIZIONAMENTO FACILI - Questo portabottiglie si adatta a più bottiglie di vino, facile da raccogliere. E puoi posizionare i tuoi oggetti preferiti come preferisci sfruttando al meglio lo spazio di archiviazione
Funzionalità e vantaggi
I mobili portabottiglie diventano degli accessori utili ma anche belli da vedere. Ad esempio, alcuni modelli anche in plastica sono realizzati con design futuristici e raffinati che li rendono adatti ad ogni genere di stile. Sicuramente se l’eleganza è importante per la scelta è meglio preferire modelli in alluminio o legno, al fine di avere una struttura robusta ma alleggerita. Se invece la scelta deve essere pratica e poco ingombrante è meglio optare per un modello a colonna in plastica dura che regala comunque un effetto particolare. Una cantinetta in legno pregiato può essere un elemento d’arreddo dalla bellezza non indifferente anche se il costo ovviamente è elevato rispetto ad un modello più semplice e meno lussuoso.

Guida all’acquisto di un mobile portabottiglie
Valutando le caratteristiche dell’ambiente entro il quale il mobile verrà inserito, non sarà difficile riuscire a trovare quello migliore per lo scopo. Investendo anche una piccola somma per questo accessorio si può avere un elemento d’arredo speciale che richiamerà l’attenzione grazie al design e alla qualità dei materiali. In ogni caso, anche se semplice, rimarrà comunque un mobile molto interessante e perfetto per avere le bottiglie sempre in ordine e a portata di mano.