Le Creuset Busta Raffredda Vino: Prezzo, Offerte e Recensione

Servire il vino alla temperatura ottimale è una delle principali preoccupazioni di sommelier e appassionati. Il rischio che si corre con il bagno di ghiaccio è infatti quello di servire la bottiglia gocciolante, troppo fredda e con l’etichetta rovinata. Come fare? Esiste fortunatamente un accessorio ad hoc per risolvere il problema: il refrigeratore per il vino è un dispositivo progettato con l’unico scopo di conservare la vostra bevanda alla giusta temperatura.
Potrete esaltarne così tutte le caratteristiche organolettiche e fare bella figura con una bottiglia fresca e ben tenuta. In questa breve guida all’acquisto abbiamo scelto di analizzare le caratteristiche, i pro e i contro di questo popolare accessorio: ecco cosa sapere prima di acquistarne uno anche online, in pochi e semplici click.
Ogni vino deve essere servito alla sua temperatura ideale: i rossi oscillano tra i 12° e i 18°, i bianchi tra gli 8° e i 12° e gli champagne tra i 5° e i 7°. A tal proposito, i refrigeratori sono pensati per rispettare queste indicazioni anche a tavola o nel corso di una lunga degustazione. L’accessorio si presenta come un secchiello di vetro (o acciaio inox) che può declinarsi in due principali tipologie: con sacchetti di liquido o senza. I modelli appartenenti alla prima categoria necessitano di una fase preparatoria precedente all’uso in quanto i contenitori di ghiaccio vanno mantenuti al freezer almeno 2-3 ore prima dell’evento. La seconda variante è invece perfetta per quanti siano alla ricerca di comodità e semplicità d’uso.
Sarà sufficiente inserire la bottiglia all’interno della scocca in acciaio per preservare la sua freschezza per circa 5-6 ore continuative. Fate attenzione alla capienza del refrigeratore da vino che volete acquistare e selezionate un design affusolato capace di contenere anche spumanti e vini borgognotte. Un prodotto versatile saprà soddisfare le vostre esigenze nel lungo periodo! Forma e materiali sono inoltre elementi da non sottovalutare: i rivestimenti in plastica sono perfetti per occasioni più informali (tra amici o nel corso di un aperitivo casalingo). Le varianti in acciaio inox sono invece eleganti e molto chic, possono essere un’interessante idea regalo e sono spesso dotate di beccuccio anti-goccia che saprà valorizzare l’esperienza di degustazione in ogni suo minimo dettaglio.
Tra i principali vantaggi del refrigeratore per vino non possiamo che citare la funzionalità e la sua facilità d’uso. Non dovete essere esperti di degustazione per portare in tavola una bottiglia impeccabile e alla giusta temperatura, capace di stupire positivamente commensali e amici. In aggiunta a quanto detto, questi accessori sono perfetti per valorizzare l’eleganza e l’originalità del vino che avete scelto: la lucentezza dei materiali impiegati e la semplicità del design possono trasformarsi in un ottimo elemento decorativo da aggiungere alla tavola (e non solo).
Ottimo anche il rapporto qualità-prezzo: in commercio è possibile acquistare modelli di buona manifattura senza spendere budget elevati. Per quanto riguarda gli svantaggi, non possiamo che citare la ridotta compatibilità dei refrigeratori: valutate attentamente le dimensioni del prodotto prima di acquistarlo o sarete costretti a utilizzare metodi di raffreddamento alternativi. Per il resto sbizzarritevi pure con materiali, colori e finiture che più vi piacciono!
Vista l’ampia scelta disponibile online, è normale sentirsi confusi o incerti sul da farsi. Quale refrigeratore conviene acquistare? Come scegliere il prodotto migliore? Dopo aver analizzato con attenzione le vostre esigenze, vi consigliamo di optare per oggetti di gran gusto che sappiano combinare semplicità d’uso ed eleganza. Considerate inoltre le vostre abitudini di degustazione: se volete stappare una bottiglia di vino durante un pic-nic informale all’aria aperta sarà sufficiente ordinare un refrigeratore senza sacchette congelabili. Nel caso in cui desiderate stupire i vostri ospiti con un modello d’eccellenza, selezionate materiali e forme che si addicono al vostro stile (optando per un modello capace di preservare la temperatura corretta per 5-7 ore).