Tappo per Champagne: Per Conservare al Meglio i Tuoi Vini Più Pregiati

Lo champagne è un vino pregiato che per mantenere la sua qualità e longevità necessita di un processo di conservazione specifico, il quale dipende soprattutto dalla scelta del tappo. Il tappo deve avere una struttura adatta a far fronte alle pressioni interne, tra l’altro molto variabili, di questa tipologia di vino. Gli aumenti di pressione dello Champagne dipendono dall’anidride carbonica presente nella sua composizione, ma anche dal trasporto e dal frequente maneggio della bottiglia.

Quale tappo per conservare al meglio lo champagne?

Innanzitutto sappiamo che una bottiglia di champagne, dato che si tratta di vino pregiato e molto sensibile agli agenti esterni, quando viene acquistata deve presentare un tappo di sughero. Sulla base di ciò ci sono delle motivazioni ben precise; il sughero è un materiale in grado di impedire la fuoriuscita del vino, essendo impermeabile. Ma non solo: quando la bottiglia viene posizionata in orizzontale durante la sua conservazione, il tappo di sughero viene bagnato e grazie all’umidità creata, l’aria non può entrare e quindi il vino non si ossida perdendo le sue bollicine. Nello Champagne ciò è amplificato, perchè l’anidride carbonica mantiene il tappo bagnato più a lungo.

Bestseller No. 1
WMF Clever & More 641036030 Tappo per Bottiglia Prosecco o Spumante
  • Realizzato in acciaio Cromargan satinato
  • Ottimo per bottiglie di prosecco, spumante, champagne
  • Dimensioni: h 4.7 cm, diametro 3 cm
Bestseller No. 2
Tappo per Champagne Kloveo - Tappo per Bottiglie WAF Professionale per Champagne, Cava, Prosecco, e Spumante - Tenuta Brevettata (Senza Pompa a Pressione) - Prodotto in Italia
  • Numero 1 in Francia e in Italia → Con un'incredibile capacità di 6 atm (88 psi), un sigillo autobloccante unico e la produzione in Italia, è facile capire perché i migliori Champagne Bar in Italia e Francia utilizzano i tappi per champagne professionali WAF. Mentre i tappi per bottiglie con pompa a pressione modificano il gusto dei vini frizzanti, il tappo WAF mantiene la CO2 nel liquido. Massima effervescenza, fino all'ultima goccia!
  • Come funziona? → Non lasciarti ingannare da quella che alcuni chiamano una "clip morbida", perché il funzionamento è diverso. Il tappo di Kloveo è dotato di una tecnologia intelligente grazie a un principio fisico semplice ma pratico (Legge di Pascal). Man mano che la pressione aumenta all'interno della bottiglia, la guarnizione si espande verso l'esterno, creando un sigillo "a tenuta stagna". Il tappo funziona sia se la bottiglia è in orizzontale che in verticale. Senza BPA e ftalati.
  • Si adatta a tutte le bottiglie standard → La forma della bottiglia non importa: se il collo è quello di una standard da 750 ml di champagne o spumante (la classica bottiglia che conosciamo tutti), allora questo stopper funzionerà perfettamente. Può essere utilizzato per prosecco, cava, Magnum, bottiglie da 187 ml e molte bottiglie di birra o sidro grandi. E se scopri che il tappo non si adatta al tuo vino preferito, non ti preoccupare perché ti offriamo una garanzia di rimborso di 90 giorni.
Bestseller No. 3
Roselee Tappo per Spumante, 4 Pezzi Tappi Bottiglie Vino in Acciaio Inossidabile Tappo Champagne Professionale Tappi per Bottiglie di Vino Tappo Vino Frizzante per sigillare Vino Spumante Champagne
  • 🍾【Materiale sicuro】 Il Tappi Bottiglie Vino è fatto di materiale di grado alimentare, silicone e acciaio inossidabile, riutilizzabile e conveniente per l'ambiente.
  • 🍾【100% ermetico】 La Tappo Spumante tenuta del tappo permette di godere del vino in bottiglia ben conservato anche il giorno dopo.
  • 🍾【Facile da usare】Coprire la bottiglia con il Tappo Champagne e premere la maniglia di metallo sul lato per chiudere la bottiglia.

Ma cosa succede nel caso in cui avessimo aperto una bottiglia di Champagne e non l’abbiamo finita? Non sarebbe possibile inserire dinuovo il tappo originale in sughero. Infatti, in questo il tappo è a forma di fungo, la quale contribuisce alla corretta conservazione dello Champagne. Questa tipologia di tappo è formata da due componenti, chiamate testa e corpo, entrambi in sughero.. Dato che, però, il corpo del tappo, ovvero la parte che viene inserita nella bottiglia ha un diametro superiore rispetto all’apertura, come è già stato anticipato, non sarebbe possibile rimetterlo.
Sarà necessario quindi, in questo caso, trovare delle soluzioni per conservare al meglio le bollicine tipiche di questa tipologia di vino pregiato, quindi scegliere un tappo che sia all’altezza di quello in sughero. La scelta migliore sono i cosiddetti ”tappi ermetici” ovvero quelli che hanno la stessa funzione del tappo di sughero: quella d non far entrare l’aria nella bottiglia e ossidare il vino.

Potete optare per esempo per un tappo stopper, ovvero una tipologia di tappo che crea un effetto sottovuoto nella bottiglia, non permettendo all’aria di entrare; così facendo il vino non si ossida e si può mantenere fresco più a lungo, come se lo avessi appena comprato. Al tempo stesso questa tipologia di tappo evita anche la fuoriuscita del vino dalla bottiglia. In alternativa, potete optare per la cosiddetta ”pompa salvavino”, che ha praticamente la stessa funzione del tappo stopper, ovvero quella di non permettere il deterioramento del vino e sigillare al meglio al bottiglia. Ovviamente, insieme alla pompa salvavino viene messo a disposizione l’apposito tappo. Avete la possibilità di utilizzare tappi in acciaio inox, ma ne troverete anche in plastica con la stessa funzione.

tappo per champagne
Tappo per champagne

Consigli finali per la scelta

Se seguite questi consigli, la vostra bottiglia di champagne non avrà problemi di conservazione e potrà mantenersi anche per settimane nel vostro frigo rimanendo intatta e inalterata, senza quindi perdere le sue caratteristiche bollicine.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply