Tastevin per Sommelier: Lo Strumento Ideale per Degustare il Vino

Il tastevin o tate-vin è un ciondolo, all’apparenza bizzarro, indispensabile a qualunque sommelier per servire il vino. Esso non è altro che una piccola ciotola in metallo da portare al collo, le cui origini risalgono addirittura a oltre tremila anni fa.

La sua funzione consiste nel permettere di degustare il vino in modo molto più pratico e veloce rispetto al tradizionale calice. È infine realizzato in argento o silver plate, in quanto i suddetti materiali sono in grado di dissolvere l’anidride solforosa presente all’interno dei vini bianchi giovani.

Migliori tastevin per sommelier

Il tastevin per sommelier può essere di due tipi: borgognone e bordolese.
Il borgognone è provvisto di anello per favorire l’impugnatura e per questo motivo, oltre ad essere l’emblema dell’Associazione Italiana Sommelier, è maggiormente utilizzato rispetto al bordolese che invece possiede un manico piatto. Ha una forma circolare, il cui diametro è di circa 8 cm per 2 di profondità.

Al centro dell’oggetto è inoltre presente una grande curvatura a forma di bolla, che ha lo scopo di indicare il livello del vino. Intorno a questa curvatura si trovano otto sfere concave per consentire un agevole esame visivo del vino rosso più altre 17-18 concavità allungate per analizzare il colore e la limpidezza di quello bianco. Per quanto riguarda invece le 14 bolle in rilievo, hanno la funzione di ossigenare il vino in maniera ottimale quando questo viene fatto ruotare al loro interno.

OffertaBestseller No. 1
cantina Arredo 1830 Tastevin
  • Tastevin
  • Simbolo
  • sommelier
OffertaBestseller No. 2
Euposia 8350053, Metallo, Argento, Unica
  • il tastevin non deve essere bagnato con l'acqua e deve essere asciugato dopo ogni uso con un panno pulito privo di odori per evitare che si formino delle muffe
  • Tastevin sommelier realizzato in Acciaio INOX
  • Completo di Catena Appendicollo professionale
Bestseller No. 3
Euposia - Tastevin Sommelier MOD. Borgogna Professionale - Silver Plated - Conf. Completa di Catena appendicollo e Pochette Protettiva
  • ✅ ItalianWineShop è EUPOSIA - Tastevin Sommelier Mod. Borgogna Professionale - Silver Plated - Conf. completa di Catena appendicollo e Pochette protettiva (hand made)
  • ✅ il tastevin non deve essere bagnato con l'acqua e deve essere asciugato dopo ogni uso con un panno pulito privo di odori per evitare che si formino delle muffe
  • ✅ Uso Hobbistico & Professionale - Realizzato in Silver Plate - estremamente Elegante e Brillante -

Funzionalità e vantaggi

Uno dei principali svantaggi del tastevin per sommelier riguarda gli spumanti, poiché non permette la valutazione del perlage. Bisogna però sottolineare che questo oggetto è facile da trasportare e, a differenza dei bicchieri in vetro, praticamente indistruttibile. Inoltre, dato che occupa pochissimo spazio, può essere collocato all’interno di qualunque tasca o bagaglio. Se si sceglie in argento, assicura maggior durata nel tempo rispetto al silver plated, visto che quest’ultimo non è altro che un rivestimento e può dunque rimuoversi con l’uso frequente.

tastevin
Tastevin

Guida all’acquisto di un tastevin per sommelier

Al fine di utilizzare al meglio il tastevin per sommelier, bisogna ricordare che per la valutazione del vino rosso occorre versarlo con la mano sinistra e impugnare il poggiadito con la destra, mentre per valutare quello bianco si fa il contrario. Dopo ogni degustazione è fondamentale pulirlo accuratamente, ma senza utilizzare l’acqua; deve essere infatti utilizzato un panno pulito e asciutto per scongiurare la formazione di muffa.

In più, per far sì che l’oggetto duri il più a lungo possibile, si raccomanda di sottoporlo a trattamenti periodici contro l’ossidazione. Questo fenomeno tende infatti a formarsi facilmente sia sull’argento che sul silver plate e i suoi residui, oltre che brutti a vedersi, sono dannosi per la salute. Per ottenere dei risultati di successo, è sufficiente utilizzare un apposito prodotto in spray oppure del semplice dentifricio, il quale deve essere distribuito in maniera uniforme su tutta la superficie e lasciato agire per circa 15 minuti.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply