Tessera per Sciabolare: Sorprendi Tutti Sciabolando le Tue Bottiglie

Quando parliamo di sciabola per champagne facciamo riferimento a delle armi innocue in grado di stappare dando vita ad un vero e proprio effetto scenografico. In commercio sono presenti diverse tipologie di questo oggetto e di conseguenza per effettuare la scelta migliore è fondamentale tenere in considerazione in primis le proprie esigenze e in secondo luogo le caratteristiche della sciabola in questione. Oltre ai classici coltellini infatti, molto utilizzate per sciabolare risultano essere anche le card, cioè tessere realizzate appositamente per questo scopo e risultano essere molto efficaci per garantire una notevole sciabolata assistita. Se sei alla ricerca di maggiori informazioni su questa tipologia di sciabola, allora sei nel posto giusto per te poiché in seguito andremo a vedere quali modelli sono presenti sul mercato e come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Tessera per sciabolare: cos’è e come utilizzarla

Detta anche sabrage card, la tessera per sciabolare è un oggetto fondamentale per riuscire a sciabolare nel modo giusto, tenendo sempre il controllo della bottiglia. Generalmente realizzate in acciaio inox, queste card si presentano in formato carte di credito e hanno uno spessore di circa 1,5 mm. Solitamente sono legate a una catena in alluminio, di lunghezza variabile, anche se quelle di circa 50-60 cm sono le più utilizzate. Parliamo dunque di un oggetto molto versatile e comodo: la card infatti può essere portata sempre con sè e tenuta all’interno del portafoglio, mentre la catena a cui è attaccata può essere utilizzata anche come portachiavi.

Per utilizzare la tessera per sciabolare nel modo giusto, è importante seguire alcuni passaggi con grande accuratezza. Prima di procedere infatti, è necessario assicurarsi che la bottiglia sia sufficientemente fredda: in linea di massima, è bene che quest’ultima sia tra i 3 e i 5 gradi. Nel caso in cui la bottiglia fosse calda infatti, le possibilità di romperla durante le sciabolata aumentano notevolmente. Dopo aver allentano la gabbietta che ricopre il tappo, alzatela e ricoprite il tappo con quest’ultimo: fatto ciò, agganciate la catena al foro della card con uno dei due moschettoni di cui è dotata, mentre l’altro lo agganciate alla gabbietta.

A questo punto, sarete pronti per sciabolare: prima di fare ciò è bene inclinare la bottiglia verso una direzione sicura. Il consiglio è di indirizzare verso un posto dove non sono presenti persone o altri oggetti. Sul collo della bottiglia si trova il filo di giunzione del vetro che va identificato e su quest’utlimo va fatta scivolare la card. Così facendo, avrai effettuato la tua sciabolata. Per eseguire questa operazione si consiglia ovviamente l’utilizzo di guanti.

tessera per sciabolare
Tessera per sciabolare

Quale acquistare?

Siccome sul mercato sono presenti diversi modelli, prima di procedere all’acquisto è importante prendere in considerazione diversi aspetti. Tra questi troviamo ovviamente il marchio e la qualità dei materiali. Da non sottovalutare poi il rapporto qualità/prezzo e le dimensioni della sciabola, che possono variare in base alle esigenze personali.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply